QUESTO TIPO DI DISPLAY TROVA LARGO USO SOPRATTUTTO IN AMBITO INDUSTRIALE QUANDO VI È L'ESIGENZA DI VISUALIZZARE DATI NUMERICI CHE SIANO CHIARAMENTE LEGGIBILI ANCHE A DISTANZE ELEVATE (DA 5 A 400 METRI SECONDO I MODELLI), PER ESEMPIO ALL'INTERNO DI UN CAPANNONE INDUSTRIALE O IN UN PARCHEGGIO ESTERNO PER CARICO/SCARICO TIR, ANCHE SE IN PRESENZA DI LUCE SOLARE DIRETTA.
I display Numerical-Giant si possono integrare in un processo di produzione collegandoli ad un PC/PLC tramite i seguenti tipi di interfaccia: Profinet, Profibus, seriale RS232/422/485; modbus RTU slave RS485; modbus server over TCP-IP; Ethernet TCP-IP, contatti puliti N/A; BCD parallelo o multiplexato; BCH (esadecimale); analogica in tensione 0-10V; analogica in corrente 4-20mA.
La versione "contatore sequenziale", generalmente usata come "display contapezzi", si può pilotare tramite contatti puliti N/A o manualmente a distanza mediante radiocomando, telecomando a raggi infrarossi o pulsantiera via filo.
Le funzioni standard della vers. "contatore sequenziale" sono: Up o Down (incremento o decremento di una unità ad ogni contatto), Reset e Preset. Su richiesta è possibile implementare funzioni particolari come per esempio: un incremento di 10 unità per ogni avvenuto contatto oppure al raggiungimento di cifra preimpostata il contatore, tramite una uscita a contatto relè, aziona un dispositivo esterno o una sirena di allarme.
È disponibile anche la versione "Cronometro": vedi serie Crono-Display.
Gamma Display a led uso industriale
È possibile avere le cifre nei seguenti colori: rosso (standard), verde, giallo, ambra e blu (opzionali). Possono essere realizzati con un numero di cifre a piacere: da una fino a trentadue.
I visualizzatori numerici sono disponibili con le seguenti altezze delle cifre:
cm. 2 leggibile fino a circa 6 metri;
cm. 5,6 " " " 15 metri
cm. 10 " " " 30-40 metri
cm. 15 " " " 45-60 metri
cm. 23 " " " 69-92 metri
cm. 32 " " " 96-128 metri
cm. 47 " " " 141-188 metri
cm. 100 " " " 300-400 metri
Puoi richiedere l'elenco dettagliato di tutti i modelli disponibili con le caratteristiche ed i prezzi cliccando Contattaci in fondo a questa pagina.
I modelli con i caratteri di altezza cm. 2 e cm. 5,6 sono realizzati con LED della tipologia "sette segmenti" su blocchetti di resina: hanno una luminosità non eccessiva e sono ben leggibili da vicino e da qualsiasi angolazione; questo tipo di LED è consigliato quando il display deve essere installato in un ambiente interno non illuminato direttamente dalla luce solare. Su tutti gli altri modelli vengono montati LED della tipologia Superbright: sono ben leggibili anche in presenza di una forte illuminazione solare diretta e sono quindi adatti anche per installazioni all'esterno.
Tutti i modelli possono essere forniti con lo chassis predisposto per essere installato all'esterno esposto agli agenti atmosferici (IP55) o con un grado di protezione maggiore per i casi in cui sia destinato in ambienti più critici, per esempio in locali dove vengono usati forti getti di acqua anche dal basso verso l'alto (IP65) oppure in un capannone industriale dove ci sono vapori acidi molto aggressivi.
Display a led interfaccia BCD per PLC
Caratteristiche di base:
tipologia LED: rossi superbright 1600 MCD (da cm. 10 in poi);
alimentazione 220 V 50-60 Hz;
mobile in alluminio elettrocolore nero;
schermo frontale in metacrilato;
temperatura di funzionamento: da -10c a + 60c.
Opzioni:
interfaccia Profinet;
interfaccia Profibus;
interfaccia modbus RTU slave RS232/RS485;
interfaccia modbus server over TCP-IP;
interfaccia Ethernet TCP-IP;
interfaccia Wi-Fi;
Radiomodem 869.525 MHz;
interfaccia BCD parallelo o multiplexato;
interfaccia BCH (esadecimale);
scheda per funzioni contatore (Up-Down-Reset-Preset) gestibili da contatti puliti N/A o pulsanti;
funzioni cronometro (vedi Crono-Display);
pulsantiera per contatori, 2/3 tasti, con cavo m 10;
radiocomando per input incremento/decremento/reset a distanza;
interfaccia con ingresso in tensione 0-10V, 0-5V, 1-5V;
interfaccia con ingresso in corrente 4-20 mA, 0-20 mA;
display in versione bifacciale (leggibile da ambedue i lati opposti);
alimentazione a 12V, 24V, 110V;
LED ultraluminosi (3200, 4200 MCD e oltre);
contenitore con grado di protezione IP55/IP65 o altro.