I DISPLAY MULTITEXT, INSTALLATI NELL’AREA PRODUTTIVA, CONSENTONO DI MONITORARE COSTANTEMENTE, ANCHE A DISTANZE ELEVATE (DA 5 A 80 METRI SECONDO I MODELLI) ED ANCHE ALL’ESTERNO SOTTO LA LUCE SOLARE DIRETTA, I DATI SALIENTI DEL PROCESSO PRODUTTIVO, GLI EVENTI CONNESSI ED EVIDENZIARE EVENTUALI ALLARMI ED ANOMALIE.
La programmazione e visualizzazione dei messaggi può essere gestita da PC o PLC tramite il protocollo di comunicazione Mediapro-link fornito in dotazione o tramite il software dedicato “Mediatext-Pro" (per Windows XP/Vista/7/8). Sono disponibili le seguenti interfacce: seriale RS232/422/485; modbus RTU slave RS485; modbus server over TCP-IP; Ethernet TCP-IP, Wi-Fi, Radiomodem 869.525 MHz e GPRS. Sono disponibili inoltre ingressi digitali o contatti puliti N/A con cui è possibile visualizzazione fino a 256 messaggi prememorizzati. Per risolvere problematiche specifiche si possono sviluppare software e firmware personalizzati. Multitext mantiene in memoria il messaggio anche quando viene spento purché non rimanga in questa condizione per più di 90 giorni. Si possono visualizzare ora e data. Sono disponibili modelli con un solo colore (monocolor) a scelta tra rosso (standard), verde, giallo, ambra e blu (opzionali) e modelli Tricolor che possono visualizzare contemporaneamente tre colori: rosso, verde e giallo
Display a led alfanumerico interfaccia PLC
Per la scelta del modello Multitext più adatto è opportuno porsi principalmente tre domande: 1) deve essere installato in un ambiente interno o all'esterno esposto all'illuminazione solare? - 2) da che distanza deve essere leggibile? - 3) quante informazioni devono essere leggibili su ciascuna pagina visualizzata? Quindi da quante righe e caratteri per riga deve essere composto il display? .
I Multitext si dividono in sei tipologie principali caratterizzate dall'altezza dei caratteri e dalla loro luminosità.
Sono disponibili le seguenti altezze carattere:
Cm. 3, leggibile da circa 9-12 metri;
Cm. 5, " 15-20 metri;
Cm. 8, " 24-32 metri;
Cm. 11, " 33-44 metri;
Cm. 16, " 48-64 metri;
Cm. 20, " 60-80 metri;
Sui modelli da 3 e 5 centimetri vengono montati LED (Light Emission Diode: la parte luminosa del dispositivo) della tipologia "Dot Matrix": hanno una luminosità non eccessiva e sono ben leggibili da vicino e da qualsiasi angolazione; questo tipo di LED è consigliato quando il display deve essere installato in un ambiente interno non illuminato direttamente dalla luce solare. Su tutti gli altri modelli vengono montati LED della tipologia Superbright da 2600 MCD: sono ben leggibili anche in presenza di una forte illuminazione solare e sono quindi adatti per installazioni all'esterno. I display Multitext con i LED Superbright vengono consigliati anche per l'interno nel caso vi sia una forte illuminazione artificiale, come nel caso di uno studio televisivo, o quando devono essere leggibili da oltre 12 metri. Si posso avere le seguenti quantità di caratteri per riga: 10, 13, 16, 20, 26, 30, 40 e 60.
Puoi richiedere l'elenco dettagliato di tutti i modelli disponibili con le caratteristiche ed i prezzi cliccando Contattaci sul fondo. Il case box del display Multitext è stato studiato per essere installato anche all'esterno esposto agli agenti atmosferici (IP55). Inoltre è possibile richiedere un grado di protezione maggiore per i casi in cui il display debba essere installato in un ambiente più critico, per esempio in locali dove vengono usati forti getti di acqua anche dal basso verso l'alto (IP65) oppure in un capannone industriale dove ci sono vapori acidi molto aggressivi
Display a led industriale interfaccia ethernet per PLC
Caratteristiche di base:
porta seriale RS232;
tipologia LED: rossi superbright 3200 Millicandele;
4 fonts di caratteri;
scrittura maiuscola e minuscola;
10 effetti di apparizione delle pagine;
possibilità di inserimento e variazione degli effetti ad ogni ciclo in maniera automatica;
visualizzazione di ora e data;
alimentazione 220 V 50-60 Hz;
autonomia memoria in assenza di rete: 90 gg.;
mobile in alluminio elettrocolore nero;
schermo frontale in metacrilato antiriflesso;
temperatura di lavoro: da -10c a + 60c.
Opzioni:
interfaccia modbus RTU slave RS232/RS485;
interfaccia modbus server over TCP-IP;
interfaccia Ethernet TCP-IP;
interfaccia Wi-Fi;
Radiomodem 869.525 MHz;
Modem GPRS;
interfaccia con 8/128 contatti puliti N/A per la selezione automatica, tramite dispositivo esterno, di N messaggi prememorizzati;
interfaccia PLC con ingresso parallelo binario 8 bit per la selezione automatica di 256 messaggi prememorizzati;
alimentazione a 12V, 24V, 110V;
LED ultraluminosi (4200 Millicandele ed oltre);
versione bifacciale (leggibile da ambedue i lati opposti).