Infocity è divenuto uno strumento fondamentale per le amministrazioni comunali e gli enti locali in generale. Consente all’amministrazione di informare costantemente e tempestivamente i cittadini riguardo la viabilità, gli eventi, le agenzie di stampa, le tematiche ambientali e in particolare sulle allerte meteo.
Il tabellone elettronico, posizionato in punti strategici della città, costituisce un punto di riferimento per i cittadini soprattutto nei casi in cui viene messa in pericolo la loro incolumità come nel caso di calamità naturali (esempi: esondazioni e terremoti). Grazie anche alla forte luminosità che lo rende leggibile anche di giorno con luce solare diretta, attrae l’attenzione del pubblico ed è ben leggibile anche a distanze elevate (da 4 a 200 metri secondo i modelli).
La programmazione dei messaggi può essere fatta in locale o da un ufficio remoto del Comune o della protezione Civile. Nel primo caso collegando il display alla stessa rete LAN del PC con cavo ethernet o in modalità Wi-Fi o, per distanze fino a m 500, tramite radiomodem. Nel secondo caso, da remoto, con un PC collegato ad internet. Nel display viene integrato un modem GPRS che si collega ad internet e preleva l’aggiornamento dei messaggi.
Per risolvere problematiche specifiche si possono sviluppare software personalizzati, per esempio per la gestione delle allerte meteo. Inoltre, per consentire all'utente di poter sviluppare autonomamente un software specifico, viene fornito il protocollo di comunicazione del display.
Infocity mantiene in memoria il messaggio anche quando viene spento (per esempio per momentanea mancanza di corrente elettrica).
Insieme alle notizie generiche si possono visualizzare anche ora, data e, a richiesta temperatura, umidità, velocità vento etc.
Infocity è disponibile nei colori standard rosso e giallo/ambra. A richiesta sono disponibili anche bianco, verde e blu.
Display a led per informazioni ai cittadini
allerte meteo e Protezione Civile
Per la scelta del modello Infocity più adatto è opportuno porsi principalmente tre domande:
1) deve essere installato in un ambiente interno o all'esterno esposto all'illuminazione solare?
2) da che distanza deve essere leggibile?
3) quante informazioni devono essere leggibili su ciascuna pagina visualizzata? Quindi da quante righe e caratteri per riga deve essere composto il display? (la riga standard è di 20 caratteri);
I display Infocity si dividono in cinque tipologie principali caratterizzate dall'altezza dei caratteri e dalla loro luminosità.
Sono disponibili le seguenti altezze carattere:
Cm 5, leggibile da circa 15-20 metri;
Cm 8, " 24-32 metri;
Cm 11, " 33-44 metri;
Cm 16, " 48-64 metri;
Cm 20, " 60-80 metri;
Sui modelli da 5 centimetri vengono montati LED della tipologia "Dot Matrix": hanno una luminosità non eccessiva e sono ben leggibili da vicino e da qualsiasi angolazione; questo tipo di LED è consigliato quando il display deve essere installato in un ambiente interno non illuminato direttamente dalla luce solare.
Su tutti gli altri modelli vengono montati LED della tipologia Superbright da 3200 MCD: sono ben leggibili anche in presenza di una forte illuminazione solare e sono quindi adatti per installazioni all'esterno. I display Infocity con i LED Superbright vengono consigliati anche per l'interno quando devono essere leggibili da oltre 20 metri.
Infocity può esse realizzato con un numero di righe a piacere (da 1 a 32). I modelli standard contengono 20 caratteri per riga ma è possibile realizzarlo anche con un numero di caratteri diverso: 10, 13, 16, 20, 26, 30, 40 e 60 caratteri.
Tabellone a led per informazioni ai cittadini
programmazione wireless da remoto
Puoi richiedere l'elenco dettagliato di tutti i modelli disponibili con le caratteristiche ed i prezzi cliccando su Contattaci sul fondo della pagina.
Il case box del display Infocity è stato studiato per essere installato all'esterno esposto agli agenti atmosferici (IP55), anche in zone fronte mare (trattamento di tropicalizzazione). Inoltre è possibile richiedere un grado di protezione maggiore per i casi in cui il display debba essere installato in un ambiente più critico, per esempio in locali dove vengono usati forti getti di acqua anche dal basso verso l'alto (IP65) oppure in un capannone industriale dove ci sono vapori acidi molto aggressivi.
Caratteristiche generali standard:
porta seriale RS232;
tipologia LED: rossi superbright 3200 Millicandele;
4 fonts di caratteri;
scrittura maiuscola e minuscola;
10 effetti di apparizione delle pagine;
possibilità di inserimento e variazione degli effetti ad ogni ciclo in maniera automatica;
visualizzazione di ora e data;
alimentazione 220 V 50-60 Hz;
autonomia memoria in assenza di rete: 90 gg.;
mobile in alluminio colore argento/alluminio;
schermo frontale in metacrilato antiriflesso;
temperatura di lavoro: da -10c a + 60c.
A richiesta è possibile inoltre avere:
visualizzazione della temperatura e umidità;
interfaccia Ethernet;
interfaccia Wi-Fi;
modem GPRS;
alimentazione a 12V, 24V, 110V;
versione bifacciale (leggibile da ambedue i lati opposti).